Il servizio Rimozione cicatrici Milano del Dottor Di Leo Andrea offre la possibilità di rimediare a questo tipo d’inestetismo; che può essere il risultato di un’operazione chirurgica, un parto cesareo, un banale incidente in cucina, l’acqua calda ecc.…
Senza entrare nel merito è abbastanza evidente che le cicatrici da acne siano ben differenti da quelle da ustione; così come abbiamo differenze tra cicatrici cheloidi e ipertrofiche.
Inoltre c’è sempre da considerare l’ampiezza e la regione del corpo interessata. Con queste premesse il paziente deve essere edotto sul fatto che nessuna cicatrice potrà mai sparire completamente perché, al momento, nessun trattamento è in grado di far scomparire o rendere uguale la cicatrice al tessuto circostante. Un’altro discorso è se si tratta di macchie, ma di questo ne abbiamo parlato nell’articolo rimozione-macchie.
Al fine di raggiungere una piena consapevolezza sulla propria situazione e le possibilità di miglioramento della cicatrice; la cosa migliore è quella di fissare una prima visita esplorativa che, nel caso del Dottor Di Leo, è completamente gratuita.
Le possibilità sono differenti ma possiamo indicare due tecniche che stanno ottenendo dei risultati convincenti ovvero:
Il peeling chimico stimola, mediante l’applicazione di prodotti con una composizione a base di Acido Retinico, Vitamina C, Acido Fitico, Acido Cogico ed Acido Azelaico, l’esfoliazione e il conseguente ricambio della pelle. Si esegue una seduta alla settimana per almeno 2-3 sedute ma solo dopo una visita personalizzata, il Dottore può stabilire una tempistica sul trattamento.
Il laser co2 frazionato è un laser ablativo che nello stesso tempo rimuove le cellule superficiali della pelle (attenua le rughe, toglie le macchie) e stimola in profondità i fibroblasti con la formazione di collagene ed elastina; rispetto agli altri trattamenti il laser co2 è più potente con maggior efficacia e risultato. Si esegue una seduta, della durata di 30’/40′ minuti, ogni 2-3 mesi ( il numero delle sedute dipende dalla qualità della pelle ).