I nei o nevi sono formazioni cutanee considerate tumori cutanei benigni, in alcuni casi, certi tipi di nevi sono in grado di degenerare in tumori maligni; potenzialmente pericolosi per l’ospite. Servizi come Rimozione nei Milano, del Dottor Di Leo, sono stati pensati per dare una risposta efficace sia da un punto di vista estetico che funzionale.
A tal riguardo un chirurgo plastico, come il Dottor Di Leo, è di gran lunga più indicato rispetto a un dermatologo ad eseguire l’asportazione. Questo non vuol essere discriminate anzi, il più delle volte quando si elimina un neo si tratta di una decisione presa in concomitanza a un duplice parere, quello del dermatologo e quello del chirurgo plastico.
Abbiamo visto come un neo possa essere eliminato per motivi di salute e preventivi oppure perché rappresenta un inestetismo che comporta dei problemi estetici. Vediamo ora come si rimuovono i nei. Sostanzialmente esistono due tecniche quella chirurgica e il Laser.
Questo tipo d’intervento è il più utilizzato quando si ha il sospetto che il neo da asportare sia di natura maligna. L’asportazione chirurgica permette sempre l’esecuzione dell’esame istologico. Eseguito in anestesia locale si procede ad incidere ed asportare, oltre al neo, una piccola porzione di cute intorno al neo; per evitare che si riformi. In seguito si esegue una sutura con fili molto sottili.
La tecnica al laser distrugge le cellule del neo mediante un bombardamento circoscritto del fascio laser. E’ abbastanza evidente che questo tipo di tecnica sia indicata esclusivamente per i nei di natura esclusivamente benigna. E’ un intervento ambulatoriale che non ha bisogno di anestesia locale e che in genere dura pochi minuti. In seguito al trattamento occorre medicare l’area trattata, che arriverà in pochi giorni a completa guarigione, spesso senza lasciare alcun segno.